Valutazione e Riabilitazione Neuropsicologica

Che cos’è la Neuropsicologia?
La Neuropsicologia è una branca della psicologia che si occupa dello studio, valutazione e riabilitazione delle principali funzioni cognitive quali la memoria, l’attenzione, il linguaggio, il ragionamento e le funzioni esecutive (problem-solving, pianificazione di un comportamento).

A chi è rivolto il servizio di valutazione e riabilitazione Neuropsicologica?
Il servizio è rivolto a persone con patologie neurologiche che possono avere ripercussioni sul funzionamento del sistema cognitivo ed emotivo, sulle autonomie e sulle abilità di cura personali.
L’obiettivo principale dell’intervento è quantificare le abilità residue e deficitarie, monitorare l’andamento del disturbo e predisporre percorsi di riabilitazione delle funzioni cognitive compromesse o deficitarie.
Il servizio è rivolto inoltre anche a persone che, in assenza di patologie neurologiche/mediche rilevanti, riscontrino difficoltà di memoria, attenzione, del linguaggio o siano preoccupati per il proprio funzionamento cognitivo.

Quali sono le aree di intervento del servizio di Neuropsicologia?
- Trauma cranico;
- Ictus;
- Demenze e decadimento cognitivo;
- Sclerosi multipla;
- Malattie vascolari;
- Riabilitazione neuro cognitiva individuale;
- Accettazione della diagnosi di malattia (sostegno psicologico).

Quando consultare il servizio di Neuropsicologia?
Nel momento i cui riscontrate cambi repentini rispetto:
- alle abitudini alimentari, le autonomie, l’orientamento temporale e spaziale;
- difficoltà di memoria (si dimenticano cose recenti o appuntamenti);
- difficoltà di concentrazione (si perdono gli oggetti, si è distratti);
- difficoltà nel trovare nomi degli oggetti e parole (si usano spesso parole quali “cosa” e “coso”);
- difficoltà di attenzione (si perde il filo del discorso, non si riesce a seguire un film o un programma televisivo);
- apatia e perdita di interesse per attività che venivano svolte con piacere in precedenza;
- alterazioni del sonno (si dorme meno o di più);
- presenza di aggressività, rabbia, irritabilità.

Come si accede al servizio di Neuropsicologia?
Per accedere al servizio è possibile telefonare al numero 3939488628 o tramite la piattaforma www.pediatotem.it