Non mi piace considerare la psicoterapia solo un intervento sul disagio.
La psicoterapia è molto di più!
La psicoterapia è anche una grande opportunità di crescita personale: le persone dopo un proficuo percorso di psicoterapia sviluppano una maggiore consapevolezza del proprio modo di essere e di funzionare.
Di conseguenza diventano capaci di operare scelte coraggiose verso la propria autentica realizzazione.
Diventano inoltre maggiormente capaci di utilizzare le proprie risorse e di far fruttare i propri talenti.
Gli interventi psicologici sono centrati sull’ascolto della persona, considerata rispetto alla sua storia, alle sue relazioni, ai suoi affetti, alle sue reti sociali ed ai suoi contesti di vita.
Hanno come obiettivo la cura dei legami, il sostegno delle competenze e responsabilità, il rafforzamento delle potenzialità e delle risorse personali.
A chi è rivolto il servizio di Sostegno Psicologico?
Il servizio si articola di massimo 8 sedute con l’obiettivo di mettere a fuoco problemi attuali e circoscritti, per cercare di promuovere una maggiore competenza per affrontarli.
A chi è rivolto il servizio di Psicoterapia?
Il servizio di Psicoterapia, implica un interesse a rileggere le difficoltà in riferimento alla propria storia evolutiva, relazionale ed affettiva, per costruire una maggiore consapevolezza di sé, in un arco temporale più ampio (Psicoterapia Analitica Breve).
Quando è utile il Sostegno Psicologico?
Il sostegno psicologico è utile per:
- Conoscere se stessi fino a raggiungere maggiore consapevolezza di sé;
- Conoscere gli altri e il proprio contesto di vita familiare, lavorativo/scolastico, sociale;
- Affrontare una crisi temporanea individuando le risorse necessarie.
Quando è utile la Psicoterapia?
- Disturbi d’ansia e di panico;
- Disturbi depressivi;
- Disturbi psicosomatici;
- Difficoltà individuali e di coppia;
- Disturbi del comportamento alimentare.
Come si accede al servizio di Supporto Psicologico?
Per accedere al servizio è possibile telefonare al numero 3939488628 o tramite la piattaforma www.pediatotem.it
La psicoterapia è molto di più!
La psicoterapia è anche una grande opportunità di crescita personale: le persone dopo un proficuo percorso di psicoterapia sviluppano una maggiore consapevolezza del proprio modo di essere e di funzionare.
Di conseguenza diventano capaci di operare scelte coraggiose verso la propria autentica realizzazione.
Diventano inoltre maggiormente capaci di utilizzare le proprie risorse e di far fruttare i propri talenti.
Gli interventi psicologici sono centrati sull’ascolto della persona, considerata rispetto alla sua storia, alle sue relazioni, ai suoi affetti, alle sue reti sociali ed ai suoi contesti di vita.
Hanno come obiettivo la cura dei legami, il sostegno delle competenze e responsabilità, il rafforzamento delle potenzialità e delle risorse personali.
A chi è rivolto il servizio di Sostegno Psicologico?
Il servizio si articola di massimo 8 sedute con l’obiettivo di mettere a fuoco problemi attuali e circoscritti, per cercare di promuovere una maggiore competenza per affrontarli.
A chi è rivolto il servizio di Psicoterapia?
Il servizio di Psicoterapia, implica un interesse a rileggere le difficoltà in riferimento alla propria storia evolutiva, relazionale ed affettiva, per costruire una maggiore consapevolezza di sé, in un arco temporale più ampio (Psicoterapia Analitica Breve).
Quando è utile il Sostegno Psicologico?
Il sostegno psicologico è utile per:
- Conoscere se stessi fino a raggiungere maggiore consapevolezza di sé;
- Conoscere gli altri e il proprio contesto di vita familiare, lavorativo/scolastico, sociale;
- Affrontare una crisi temporanea individuando le risorse necessarie.
Quando è utile la Psicoterapia?
- Disturbi d’ansia e di panico;
- Disturbi depressivi;
- Disturbi psicosomatici;
- Difficoltà individuali e di coppia;
- Disturbi del comportamento alimentare.
Come si accede al servizio di Supporto Psicologico?
Per accedere al servizio è possibile telefonare al numero 3939488628 o tramite la piattaforma www.pediatotem.it